Abrupt climate change and Greenland ice cover in a high-resolution ice core record

Acronimo
---
Area di ricerca
Atmospheric sciences
Tematica specifica di ricerca
Regione di interesse
Sito web progetto
PI
Pascal Bohleber
Istituzione PI
Università Ca' Foscari Venezia
Sito web istituzionale
Altre Istituzioni e soggetti coinvolti
Università di Milano-Bicocca
Consistenza del team ricerca
Stato progetto
Il progetto

La comprensione dei cambiamenti climatici repentini del passato (ACC) nell'Artico è fondamentale per la comprensione dei cambiamenti climatici in atto e dei loro sviluppi futuri. I processi che stanno alla base di queste rapide variazioni climatiche, tuttavia, non sono stati ancora pienamente compresi. Le carote di ghiaccio della Groenlandia archiviano importanti informazioni paleoclimatiche che possono essere estrapolate attraverso indicatori di varia tipologia. È possibile così ricostruire nel dettaglio l'estensione del ghiaccio marino nel passato, la circolazione atmosferica, l'aridità continentale nonché l'accumulo di neve fino a scale temporali sub-stagionali. In questo progetto, l'anatomia degli ACC sarà decifrata con un dettaglio temporale senza precedenti, ponendo particolare attenzione al ruolo dei segnali climatici legati alle polveri minerali trasportate in atmosfera. La chiave per sfruttare appieno questo archivio unico è l’elevatissima risoluzione temporale delle misure, che permetterà di ottenere informazioni con un livello di dettaglio non accessibile fino ad oggi. Grazie a una nuova combinazione di tecniche e all’altissima risoluzione delle misure, il progetto permetterà di progredire nella comprensione e nell’interpretazione delle impronte geochimiche e glaciochimiche archiviate nelle carote di ghiaccio portando alla creazione nuovi indicatori paleoclimatici che potranno essere impiegati anche in futuri progetti di ricerca su carote di ghiaccio.

  • Motivazione, importanza della ricerca
    Obiettivi della proposta
    Attività svolta e risultati raggiunti
    Prodotti